UN RIUNITO TOP CLASS
A volte penso che ci siamo dimenticati della centralità nel nostro studio del nostro “buon vecchio compagno di lavoro”: il riunito, sul quale abbiamo passato, oltretutto, tante ore a spaccarci la schiena. In effetti, il riunito ha un po’ perso quella sua centralità da vera e propria unità operativa attorno alla quale ha ruotato negli ultimi decenni tutta l’attività professionale, sia per l’avvento sulla scena di tante comode attrezzature accessorie grazie anche al prepotente irrompere dell’Hi Tech, che sicuramente perchè questa attrezzatura oggi funziona definitivamente e quotidianamente in modo egregio, senza che noi nemmeno più ce ne accorgiamo, pur facendo sempre le debite differenze tra marche e modelli.
E’ cambiato il paziente ed è cambiato l’odontoiatra, ognuno è cambiato sotto la spinta delle proprie mutate esigenze e questo ha cambiato anche i riuniti, soprattutto nei segmenti entry level e standard, dove tutta l’attenzione dell’odontoiatra si concentra su un riunito base a tre strumenti nel quale tutto si incentri su ergonomia, affidabilità e prezzo.
Non è così quando si parla di esigenze con il professionista che, invece, vorrebbe ancora un riunito da top class, innovativo e pronto per il futuro, dove integrare prodotti sempre più efficienti. Qui è lo Standard globale a dettare legge: ergonomia, affidabilità senza compromessi, confort assoluto per tutto il team odontoiatrico e per il paziente, igienizzazione integrata ed estremamente facilitata, manutenzione ordinaria ai minimi standard, illuminazione led con rendimenti da lampada scialitica pur senza più quella classica forma da sala ospedaliera che tanto incute timore nel paziente, pedaliere/reostati wireless e, last but not least, tutto il mondo digitale per la diagnostica che ci aiuti a comunicare per immagini con il paziente, in modo che aumenti la sua percettività sul potenziale da noi espresso.
In questo segmento di mercato, ovviamente numericamente ridotto rispetto ai segmenti entry level e standard, si distinguono Kavo con l’E.70/L.80,Sirona con il Teneo , Planmeca con il Sovereign, e pochi altri che non fanno più la parte del leone in Italia, soprattutto da quando CEFLA, con un’intelligente politica di acquisizione, è diventata punto di riferimento e vanto per la produzione nazionale per i tre storici marchi CASTELLINI, ANTHOS e STERN WEBER anche nel segmento top di gamma.
In generale e sui tre segmenti Il mercato è effervescente, anche se un pò drogato dal Superammortamento del 140% per il 2016 ed il 2017 e del 130% per il 2018 che premia il professionista che investe acquistando nuove attrezzature, tanto che le vendite di riuniti in Italia, da un paio d’anni a questa parte, si son attestate sulle 3.500/3.800 unità vendute, con una crescita a doppia cifra rispetto ai 2.400/2.300 riuniti rispettivamente venduti nel 2015 e nel 2014.
- L’ACQUISIZIONE DI STUDI PROFESSIONALI NEL SETTORE ODONTOIATRICO
- COS’E’ L’ADDE